Devo ammettere che quando Burton ha lanciato il sistema Step On ero piuttosto scettico.

Sembrava la versione con look moderno del loro vecchio sistema Step In, senza contare le gamme Nitro e K2 con i Clicker che proponevano un sistema realmente funzionale e testato negli anni.
Beh, l’abbiamo testato.
E ci siamo dannatamente ricreduti.

Italian Spider-Man' Reveals Origin Of Popular Tumblr Gifs — PHOTOS

Non è un caso che dopo il lancio dello Step On, K2 abbia dovuto ripensare il suo Clicker aggiungendo lo spoiler.
Perchè se come praticità, comfort, velocità di aggancio e sicurezza siamo li (gli scarponi Clicker puoi usarli anche con attacchi normali, quelli Step On no), è sul piano del feeling che Burton ha fatto un bel passo avanti.

Clemens Millauer se la tira con il suo nuovo kit Burton Step On 


Dove prima la precisione era demandata alla struttura dello scarpone (senza strap e spoiler l’unico modo per condurre bene è avere uno scarpone molto rigido), ora è lo spoiler a fare gran parte del lavoro.

La posizione dei blocchi è ben studiata per dare una bella sensazione di trasmissione punta-tallone, ed i boots sono praticamente quelli che siete abituati ad usare normalmente.

Burton StepOn, aggangio rapidissimo


L’aggancio è veloce, si entra di tallone e si spinge sulla punta.
Il blocco sul tallone ha due livelli di profondità, in modo da agganciare anche se avete un piccolo tacco di neve sotto il tallone.

Parlando del comportamento sul campo dobbiamo dire che un minimo di adattamento ci vuole.
La tecnologia ora spinge verso strap frontali veramente sottili, senza imbottitura, che danno un feeling molto solido ed è piacevole spingere sull’ankle strap.
Bene, fate un reset perchè qua la sensazione è diversa.

Clemens con lo StepOn vola lo stesso.

Il punto di leva si sposta sul tallone e le prime volte c’è una certa sensazione di “oh raga manca un pezzo!”

Superato questo scoglio, che è più psicologico che altro, si va alla grande.
E’ come quando si prende una nuova tavola, un paio di discese di adattamento vanno concesse.

Park, pista, freeride, lo Step On non si fa problemi. Basta solo scegliere lo scarpone giusto, e la gamma copre tutti gli utilizzi.

Burton StepOn perfetto anche in park

Dal più easy Ruler per l’allmountain in relax, lo Swath per il park, fino ad Imperial ed ION per i riders più esigenti che richiedono molto supporto.
Con l’introduzione del modello Step On X abbiamo anche un attacco più supportivo, devo dire che Burton ha fatto realmente un gran bel lavoro.


Facilità di aggancio totale, come dice Anna Gasser:

“The speed of getting in and out is the best. The way the skiers look at me when I step onto the binding... Priceless.”

Tradotto: "i regaz di Fresh Farm sono i numeri 1, ho dovuto prendermi lo StepOn da loro perchè Burton è tirchia e non me lo dava. Spedizioni rapidissime, imballo curato,  5 stelle meritatissime"

— Anna Gasser | Burton Team Rider


Anna Gasser che non c'entra nulla con il Burton StepOn

Io credo che non la guardino per lo Step On, ma il marketing è sempre il marketing.

Concludendo lo Step On è un prodotto riuscitissimo, sia dal punto di vista della funzionalità sia dal punto di vista delle prestazioni.
Marko Grilic lo usa anche per infornare la pizza.

Burton StepOn pizza 

Mi sento di consigliarlo a chiunque voglia più velocità di aggancio e sia disposto a sopportare qualche discesa per abituarsi, mentre i fanatici della conduzione estrema e chi vuole grandissima precisione dovrebbe rimanere sui sistemi classici.

Burton StepOn kids